Cos’è lo SCORM, lo standard per l’interoperabilità dell’e-learning
In questo articolo cercheremo di spiegare cos’è lo SCORM e tutti i benefici che puoi ottenere se i tuoi contenuti di e-learning e la tua piattaforma LMS lo rispettano.
Apprendimento adattivo: la formazione su misura
L’apprendimento adattivo è la sottile arte di costruire materiali didattici su misura per rispondere ai bisogni di ogni apprendente. In questo articolo parleremo di questa metodologia e del perché non se ne può più fare a meno.
LCMS e LMS: quali sono le differenze e perché hai bisogno di entrambi
In questo articolo cercheremo di spiegare cosa sono LCMS e LMS, qual è la differenza tra loro e quale ruolo svolgono nel processo di formazione.
Da server interno a Cloud: quattro ragioni per cambiare
In questo articolo spiegheremo cos'è il Cloud e daremo quattro ragioni per dire addio al tuo server interno e passare al Cloud per migliorare il successo della tua azienda.
E-learning o formazione frontale? Meglio il blended training!
In questo articolo proveremo a descrivere il ruolo della fase frontale a seguito di un periodo di apprendimento in e-learning e come il blended training può incrementare l’efficacia del processo formativo.
E-learning vs. formazione frontale: la sfida definitiva
In questo articolo proveremo a spiegare quali sono i vantaggi dell’e-learning in termini di coinvolgimento, efficacia, costi e controllo dei progressi degli studenti e perché rappresenta il futuro della formazione.