A cosa serve lo SCORM, l’alter ego dei webinar nella formazione blended
Perché gli SCORM rappresentano il contenuto asincrono più efficace ed efficiente da affiancare alle lezioni frontali nella formazione blended? Scopriamolo!
Nuova normalità della formazione: il ruolo del docente facilitatore nella didattica blended
Come si trasforma il docente in facilitatore nella nuova normalità della formazione e quali competenze dovrà sviluppare? Leggi per scoprirlo!
La nuova normalità della formazione: risorse e strumenti
Quali caratteristiche ha la nuova normalità della formazione? Quali risorse e strumenti richiede? Leggi l'articolo per scoprirlo!
Valutazione nell’e-learning: la sottile arte di dare feedback
Una delle parti più difficili del lavoro di docente è la valutazione. Scopri quali tipologie di feedback esistono e come usarle nell'e-learning!
Il micro-learning: contenuti e-learning a misura di SCORM
Il micro-learning rappresenta la strategia di organizzazione dei contenuti compatibile con lo standard SCORM. Scopri quali benefici ha nella formazione!
Dall’Andragogia alla Progettazione Didattica per l’e-learning: i nove eventi di Gagné
I nove eventi creati da Gagné possono essere utili per la progettazione di percorsi e-learning, basato sui principi dell'Andragogia. Scopri come!